Descrizione:
Con IALUCOLLAGEN
Estratti Botanici di Bardana, Mimosa, Amamelide, Timo. Riequilibrante idrolipidico per la pelle secca e denutrita. Regolarizza la produzione di sebo della pelle grassa e impura. Inibisce l’azione dei radicali liberi. Rallenta la perdita di densità cutanea, dona sollievo alla pelle arrossata ed è dermatologicamente testato.
Testato peri il Nichel (contenuto inferiore a 0,00001%)
Senza l’aggiunta di parabeni, olio di vaselina, PEG, siliconi, EDTA, lanolina, SLES/SLS, coloranyi sintetici
Estratti della crema
Ialucollagen: Sistema funzionale che permette all’Acido Ialuronico di compiere un’azione continua e prolungata nel tempo che aiuta a levigare, idratare, tonificare e proteggere il tessuto cutaneo
Arctium Lappa Root Extract: La radice di Bardana è ricca di inulina (un interessante prebiotico), pollini, polieni, steroli e altre sostanze che le conferiscono attività batteriostatiche e fungistatiche degne di nota. Della bardana si utilizzano sia la radice sia le foglie che devono essere raccolte il primo anno e utilizzate fresche. Le foglie, anch’esse ricche di inulina, contengono un principio amaro chiamato arctiopicrina, probabilmente responsabile delle sue proprietà fitoterapiche. L’uso esterno delle foglie è indicato in caso di affezioni cutanee come foruncoli, acne, herpes, ustioni, dermatosi seborroiche, ecc…
Mimosa Tenuiflora Bark Extract: Nota per le sue funzioni curative nei confronti di ustioni, ulcere, ferite che non cicatrizzano. Contiene principi attivi quali avonoidi, tannini e numerosi oligoelementi, la cui sinergia potenzia notevolmente le proprietà dei singoli componenti, con capacità che vanno ben oltre quelle dimostrate da ogni singolo principio attivo.
Hamamelis Virginiana Leaf Water: Nota per le sue proprietà contro le scottature solari e il suo effetto decongestionante oculare. I prodotti a base di Amamelide sono ottimi contro la pelle affetta da couperose e risulta utile nel trattamento di macchie della pelle e dell’acne, nella prevenzione dei danni causati dai radicali liberi e come emolliente nella pelle secca.
Thymus Vulgaris Flower / Leaf Extract: Utilizzando foglie e fiori di questa pianta si ottiene un estratto con azione dermopurificante, deodorante, moderatamente revulsiva e stimolante; è anche un blando antisettico. Compie inoltre un’azione antiossidante, antifiammatoria e anti glicazione sulle proteine cellulari.
Ingredienti:
hyaluronate, acetyl glucosamine, hydrolyzed glycosaminoglycans, acacia seyal gum extract, polyglutamic acid, ulva lactuca extract, serenoa serrulata fruit extract, arctium lappa root extract, argania spinosa kernel oil, mimosa tenuiflora bark extract, sesamum indicum (sesame) seed oil, olea europaea (olive) oil unsaponifiables, olea europaea (olive) fruit oil, bisabolol, tocopheryl acetate, hydrogenated olive oil, tocopherol, beta-sitosterol, ascorbyl palmitate, arachidyl alcohol, 1,2-hexanediol, hydroxyacetophenone, parfum (fragrance), propylene glycol, behenyl alcohol, potassium cetyl phosphate, carbomer, arachidyl glucoside, ethylhexylglycerin, xanthan gum, glycerin, ethylhexyl palmitate, phenoxyethanol, lecithin, polyacrylate crosspolymer-6, tetrasodium glutamate diacetate, sodium hydroxide, potassium sorbate, pentylene glycol, silica dimethyl silylate, butylene glycol, citric acid.”
Modo d’uso:
Pulire la pelle e applicare una dose generosa di crema su viso e collo massaggiando delicatamente.
Reviews
There are no reviews yet.